COLORE PER CAPELLI IN GRAVIDANZA

In gravidanza è sempre meglio evitare di utilizzare prodotti chimici in quanto la cute è una zona di altissimo assorbimento e sostanze come l’ammoniaca possono essere trasmesse al  feto. In questo meraviglioso periodo il corpo della donna cambia ed anche i capelli si trasformano. Grazie agli estrogeni, infatti,  la chioma diventa più lucida e fluente ed i capelli risultano  visibilmente più belli e sani.

Questo però non  elimina i capelli bianchi e siamo sincere, anche se stiamo vivendo il momento più bello della nostra vita, non accetteremo mai di uscire con la ricrescita bianca. A tal proposito ho deciso di mostrarvi dei colori per capelli che possono essere utilizzati con serenità per chi è in dolce attesa.

Tinta in gravidanza, si o no?

Avere dei dubbi sul tingersi o meno i capelli in gravidanza è del tutto normale.  La nostra cute assorbe i prodotti che vengono a contatto con essa ed è quindi necessario orientarsi il più possibile su trattamenti naturali. Ad oggi non si riscontrano anomalie correlate all’utilizzo di colorazioni ma ciò non implica di fare attenzione.

Innanzitutto, per sicurezza,  la cosa migliore è aspettare la fine dei primi tre mesi. Le prime 12 settimane sono le più importanti, il feto si sta formando ed è quindi opportuno avere pazienza. Se  non riuscite ad aspettare e non vi sentite a vostro agio con i terribili capelli bianchi potete optare su le colorazioni ad acqua, o pigmenti diretti.

Chromative di l’Oreal è una maschera nutriente per i capelli studiata appositamente per andare a coprire i primi capelli bianchi, in maniera totalmente naturale. E’ stato realizzato con una formulazione ad acqua priva di ammoniaca, ideale per  nutrire e proteggere i capelli.

Grazie alla formulazione naturale e delicata è indicato sia per chi ha allergie particolari sia per chi deve colorare i capelli in gravidanza. Questo pigmento diretto vi aiuterà a colorare i capelli bianchi in totale sicurezza senza avere l’effetto ricrescita.

Passate le 12 settimane potrete orientarvi su colorazioni che abbiano la funzionalità specifica di coprire i capelli bianchi ma sempre senza ammoniaca.

Optare per tinture che non contengono sostanze potenzialmente irritanti, in gravidanza, è più che preferibile: ammoniaca e PFD (parafenilendiamina), sono tra le principali componenti da evitare, specialmente tenendo conto del fatto che, durante la gestazione, la pelle è più sensibile.

REGAL ZERO è una tintura permanente, in grado di coprire al 100% i capelli bianchi.  La formulazione  non contiene PPD (PARAFENILENDIAMINA), che in alcuni casi è responsabile di fenomeni allergici. Grazie alla sua formulazione naturale e all’assenza di componenti chimici è senza dubbio la tintura più indicata per chi è in dolce attesa.
REGAL ZERO, che non contiene AMMONIACA ed è una tintura cosmetica profumata.

Se cercate qualcosa di ancora più naturale potete optare sulla colorazione vegetale totalmente naturale di wella.

Eos è l’innovativa colorazione a base vegetale di Wella che colora intensamente i capelli, mantenendoli forti e corposi.  Le colorazioni Eos sono pronte all’uso e assicurano una copertura del 50% sui capelli bianchi, lasciando riflessi vibranti e intensi. La sua formula a base di coloranti naturali derivati da tre piante, Henne, Cassia, Indaco, è senza ammoniaca, perossidi, parabeni, ppd e ptd. EOS è indicato per colorare i capelli in gravidanza, per garantire e soddisfare le esigenze di chi anche, ha particolari problematiche allergiche.

La gravidanza è un momento tanto delicato quanto meraviglio, è quindi opportuno avere un’occhio di riguardo in più su i prodotti da utilizzare.

Le tinture per capelli in gravidanza non sono in linea di massima pericolose. È opportuno però utilizzare prodotti di qualità e studiati per chi ha particolari allergie.