ARMOCROMIA CAPELLI: SCOPRI SE APPARTIENI AI COLORI CALDI O FREDDI!

Dobbiamo imparare a valorizzarci e non solo attraverso il make-up, ma anche con la tinta giusta per capelli.

E’ fondamentale conoscere il  sottotono dei nostri colori.  Trovare il colore di capelli adatto al nostro viso, valorizzerà i nostri occhi oltre a farci sembrare più giovani e luminose. Purtroppo si fa sempre molta confusione a riguardo. L’errore più comune è quello di collegare le more ai toni caldi e bionde toni freddi.

COME SCOPRIRE DA SOLE SE APPARTENIAMO A UNA STAGIONE FREDDA O CALDA.

Un primo test efficace da poter fare è quello di osservare le vene del polso. Fate questo test alla luce naturale, osservate bene e cercate di capire che colorazione hanno.

1- Se le vene tendono ai toni del verde è molto facile che la nostra stagione di appartenenza sia Primavera/Autunno, ossia stagione calda.

2- Se le vene tendono ai toni del blu facilmente apparteniamo alla stagione Fredda, ovvero Estate/Inverno.

3- Se notiamo un colore violaceo apparteniamo ai toni neutri, siamo quindi una via di mezzo tra i toni freddi e caldi.

Un’ altra valutazione da fare potrebbe essere quella di pensare a quali metalli ci stanno meglio, quei colori che prediligiamo indossare quando vogliamo mettere delle collane. Ci sentiamo meglio con l’oro ( toni caldi) o con l’argento ( toni freddi) ?

Un esempio pratico potrebbe essere quello di mettersi davanti ad uno specchio, coprire il busto con un foglio bianco, per poi accostare al volto un drappo argento e successivamente un drappo oro. L’argento spegnerà i volti dai toni caldi che viceversa saranno illuminati dal drappo oro.

Questo è il primo pratico test casalingo che riuscirà a non farvi tradire il vostro DNA. Sarà facile notare il tono giusto, con il drappo sbagliato l’intensità degli occhi cambierà e la luminosità si spegnerà.

Se non siete sicure e volte una risposta ancora più certa vi consiglio di provare anche questo test, così d’aiutarvi a capire con più efficacia a quale gruppo appartenete!

TEST PER SCOPRIRE SE APPARTIENI AI COLORI CALDI O FREDDI.

 

Guarda attentamente la tua pelle, come la vedi, come ti sembra?

( pelli chiare)

A- La mia pelle tende verso i colori dell’avorio o pesca. In esposizione al sole,  durante l’abbronzatura, la mia pelle risulta dorata e mi abbronzo facilmente.

B- La mia pelle tende alla tonalità della porcellana, rosa tenue. Ho difficoltà ad abbronzarmi e in esposizione al sole facilmente mi scotto.

( pelli scure)

A- La mia pelle è ambrata. Mi abbronzo con facilità.

B- La mia pelle tende ad avere una tonalità olivastra. La mia abbronzatura risulta scura e duratura.

Nel periodo invernale, come reagisce la tua pelle?

A- La mia pelle non diventa mai bianchissima, ma perdendo l’abbronzatura risulto giallognola.

B-La mia pelle diventa bianca e può tendere al grigiastro.

Che tono hanno i tuoi occhi?

(occhi chiari)

A- Verde intenso o acqua marina, presentano anche pagliuzze dorate all’interno.

B- Verde tendente al grigio o azzurri ghiaccio.

(occhi scuri)

A- I miei occhi hanno un colore castano profondo quasi nero.

B- I miei occhi hanno un colore castano cioccolato

Qual è il colore naturale dei miei capelli?

( capelli chiari)

A- Biondo dorato o rame, tendente al rossiccio.

B- Biondo cenere, da piccola in estate i miei capelli diventavano quasi bianchi.

( capelli scuri)

A- Castano o castano scuro, alla luce del sole si creano dei riflessi quasi rossi, rame.

B- Nero corvino o castano scuro cenere.

Quando tingi i capelli, man mano che la colorazione scarica cosa noti?

A- Il colore schiarisce risultando gradualmente spento e grigiastro.

B- Il colore scarica creando dei reflessi rossi/ arancioni che fatico a togliere.

Se da questo test prevalgono le risposte A, siete assolutamente tra i sottotoni caldi Primavera/Autunno.  Viceversa se prevalgono risposte B fate parte dei sottotoni freddi, Estate/Inverno.

COSA SCEGLIERE PER I TUOI CAPELLI?

Se il vostro desiderio è quello di cambiare il colore dei capelli ma volete rispettare l’acromia, è fondamentale ricordare la stagione di appartenenza. Se siete nei sottotoni freddi, quindi appartenete all’estate e inverno dovete dimenticarvi dei toni caldi, rame, rosso, dorato. Questi stoneranno al vostro incarnato facendo perdere luminosità ai vostri occhi e ovviamente anche al viso. Viceversa per chi appartiene ai sottotoni caldi, primavera/estate è opportuno evitare tutte le colorazioni cenere o comunque fredde,  che inevitabilmente abbatterebbero il vostro incarnato facendolo risultare spento.

FAI PARTE DEI TONI FREDDI?

 

INVERNO/ESTATE

Se appartieni a questa stagione è opportuno cercare di mantenere il più possibile il colore di partenza. Evita di schiarire troppo il colore ma anche di scurirli in maniera eccessiva. Se sei  tendenzialmente bionda direziona la tua scelta sui toni cenere, evitando nella maniera più assoluta i riflessi rame e dorati. Se invece sei scura ricorda sempre di scegliere una tinta dai toni freddi, oppure potresti osare che i toni dalle sfumature viola.

FAI PARTE DEI TONI CALDI?

PRIMAVERA/AUTUNNO

Se appartieni a questa stagione illumina i tuoi capelli con i toni caldi. La tua carnagione si valorizzerà di più. Se sei chiara cerca di intensificare i tuoi riflessi con i toni del rame o dorato. Evita però il cenere o i biondi troppo chiari come il platino, questi sono riconducibili ai toni freddi, rischieresti di valorizzare poco il tuo incarnato. Direziona anzi la tua scelta sul biondo miele, saprà valorizzare ed enfatizzare la luce dei tuoi occhi. Allo stesso modo per le more sarà opportuno intensificare i riflessi dorati, rame, cosi da enfatizzare le chiome e rendere la figura del viso piu armoniosa.

Come è andata? Vi è stato di aiuto questo test?

Se ancora siete indecise sul colore che fa al caso vostro, vi lascio una guida specifica su quello che è più adatto ai toni freddi o caldi.

SCEGLI IL TONO ADATTO A TE.  CLICCA SULL’IMMAGINE PIU’ ADATTA A TE E SCEGLI IL COLORE!!

 

TONI SCURI FREDDI

 

 

 

TONI CALDI 

 

Siete riuscite a trovare l’ispirazione per il prossimo cambio look a tema armocromia?